top of page
Search

Se sei vegetariano o ami il tuo stato di salute, abbiamo la soluzione giusta per te

Writer's picture: Riccardo GazzèRiccardo Gazzè

Che tu abbia scelto un'alimentazione flexitariana, vegetariana o vegana o che tu voglia semplicemente soddisfare delle curiosità sulle diete basate sugli alimenti di origine vegetale, questo interrogativo non ti sarà nuovo. Continua a leggere e completa il quiz per scoprire come coniugare i due mondi!

Se hai iniziato l'avventura di una dieta a base di alimenti di origine vegetale, sei in buona compagnia. Il veganismo e il vegetarianismo hanno registrato un'impennata di popolarità e ultimamente ad essi si è affiancato anche il flexitarianismo. Si tratta di una dieta semi-vegetariana che prevede principalmente il consumo di alimenti vegetali, ma concede anche la carne di tanto in tanto. Un occhio di riguardo tanto per la salute quanto per l'ambiente. Interessante, vero? Peccato però che le diete basate su alimenti di origine vegetale abbiano spesso una cattiva reputazione, perché considerate noiose e insipide. Siamo qui per sfatare questi miti e confermare ciò che probabilmente sai già: un approccio attento agli aspetti nutrizionali non implica affatto la rinuncia al gusto. Puoi avere entrambe le cose, purché tu sappia quello che fai. Partiamo dalle indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità1. L'OMS consiglia di consumare almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno per contribuire alla prevenzione di importanti patologie. Ma sapevi che circa tre adulti su quattro non seguono queste raccomandazioni?2 La maggior parte degli adulti, infatti, dovrebbe raddoppiare il proprio apporto di frutta e verdura! Una dieta flexitariana, vegetariana o vegana è un buon modo per stimolarti ad aggiungere un pizzico di fantasia e creatività in cucina, integrando una grande varietà di colori e fitonutrienti; perché non provare un' insalata di fagioli dall'occhio nero e melograno o gli involtini di verza con riso selvatico e zucchine ? Allo stesso modo, però, una dieta vegana, vegetariana o flexitariana non garantisce automaticamente difese immunitarie infallibili e buona salute. Quindi, cosa bisogna fare per accertarsi di assumere tutte le vitamine e i minerali

La buona notizia è che gli integratori Nutrilite includono diverse opzioni anche per i vegetariani e vegani, che possono arricchire la propria dieta con Nutrilite All Plant Protein (miscela in polvere), Ferro e Acido Folico e Vitamina B Plus. In aggiunta a questi integratori, i flexitariani possono integrare la dieta con Complesso Omega-3. Quindi, a maggior ragione, non ci sono scuse: la tua dieta può essere gustosa e nutriente allo stesso tempo!






4 views0 comments

Comments


Join our mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by Powerhouse Fitness. Proudly created with Wix.com

bottom of page